Il miele, detto anche “nettare degli dei” esiste da migliaia di anni; le sue origini sembrano risalire addirittura al VI millennio a.C.
È una risorsa versatile: oltre ad essere un apprezzato ingrediente per la tavola, dal suo estratto è possibile ricavare alcuni cosmetici per il viso e il corpo.
Le sue proprietà nutrienti aiutano a mantenere i capelli e la pelle naturalmente idratati e protetti, mentre come ingrediente (dal gusto delizioso) aiuta nella prevenzione e nel trattamento di malattie respiratorie come l’influenza e il raffreddore attraverso tisane e sciroppi fatti in casa.
Tutti questi benefici lo rendono una presenza indispensabile nei nostri scaffali.
Perché il miele fa bene?
Il miele è una sostanza dolce che ha proprietà curative naturali.
È ricco di proprietà antisettiche, antibatteriche, antinfiammatorie e antiossidanti. È un ingrediente ideale per la cura della pelle e dei capelli e ci offre numerosi benefici per la salute.
È ricco di calorie per la presenza di fruttosio (un tipo di zucchero). Le vitamine e i minerali includono vitamine del gruppo B, calcio, rame, ferro, zinco, ecc. Sorprendentemente, il miele contiene lo 0% di grassi, il che lo rende un ingrediente dietetico.
Benefici per la pelle
Il miele è un eccellente idratante naturale e viene largamente utilizzato nelle maschere per la pelle fatte in casa. Poiché non ha una consistenza grassa, è adatto a tutti i tipi di pelle, mista, grassa e secca.
-
Combattere l’acne
Il miele è un antisettico e un antinfiammatorio naturale, quindi è utile nel curare l’acne e a prevenire le infezioni. Il miele riduce anche il rossore e il gonfiore tipici dell’acne. Controlla l’accumulo di polvere nei pori della pelle e ne assorbe le impurità.
Ecco una semplice maschera per l’acne: applicare uno strato sottile di miele su viso e collo. Lasciarlo agire per 30 minuti, quindi sciacquare con l’acqua.
-
Idratare la pelle
Lo zucchero presente nel miele agisce come un umidificante naturale, idratando la pelle e lasciandola morbida e luminosa. Basta applicare del miele grezzo direttamente sulla pelle e lasciarlo in posa per 20 minuti, quindi risciacquare e massaggiare abbondantemente con acqua.
-
Scrub/esfoliante delicato
Il miele è ricco di antiossidanti che fanno bene alla pelle per nutrirla e idratarla. Per fare uno scrub casalingo, è sufficiente mescolare il miele con zucchero di canna e qualche goccia di limone, applicarlo su viso e labbra, massaggiare e lasciarlo in posa qualche minuto. Dopo aver risciacquato con acqua tiepida, la pelle sarà come rinnovata!
-
Ridurre le rughe sottili
Il miele idrata gli strati superiori della pelle e aiuta a ridurre le rughe sottili. Oltre a lenire la pelle secca e irritata, agisce anche come antiossidante, ritarda il processo di invecchiamento e aiuta la pelle a sembrare più giovane e radiosa.
Ecco un’efficace maschera antietà al miele: mescolare un cucchiaio di miele con una uguale quantità di latte intero o yogurt. Applicare la miscela sul viso e lasciarla in posa per 30 minuti. Massaggiare in modo da migliorare la circolazione sanguigna e rassodare la pelle e rimuovere la maschera con acqua tiepida
-
Effetto riparatore
Gli antiossidanti presenti nel miele agiscono sulla pelle per ridurre le cicatrici e le smagliature. Il miele nutre la pelle danneggiata, inducendo il processo di guarigione della cicatrice e aumentando la rigenerazione dei tessuti. Basta massaggiare del miele grezzo direttamente sulla zona interessata con un movimento circolare per uno o due minuti. Si può aggiungere succo di limone o cetriolo per ottenere risultati migliori.
Benefici per i capelli
-
Il miele come balsamo
Siamo soliti usare il balsamo per prevenire la secchezza dei capelli. Ma anche il miele può agire come “ammorbidente” naturale, e applicarlo sui capelli dopo lo shampoo aiuta ad idratarli. Ecco una maschera a base di miele: unire due banane mature con mezza tazza di miele puro e un quarto di tazza di olio d’oliva. Frullare il tutto e tenere in posa per 20-25 minuti. Quindi risciacquare con acqua tiepida.
-
Favorisce la crescita dei capelli
Il miele è ricco di vari nutrienti che aiutano a idratare i follicoli piliferi. Basta riscaldare dell’olio d’oliva e aggiungerci due cucchiai di miele, lasciare la miscela in posa sui capelli bagnati per circa 15 minuti e poi lavare i capelli come di consueto.
-
Detergente per il cuoio capelluto
Il miele aiuta a prevenire le infezioni del cuoio capelluto, attutendone istantaneamente il prurito. Occorre mescolare un cucchiaio di miele con tre cucchiai di acqua, massaggiare alcune gocce di questa miscela sul cuoio capelluto e risciacquare.
Benefici per la salute
- Come cibo, il miele aiuta a rafforzare il sistema immunitario perché contiene proprietà antimicrobiche che aiutano a prevenire e curare problemi respiratori, come il raffreddore e l’influenza.
- La sua azione antinfiammatoria e antiossidante protegge il sistema gastrointestinale e, di conseguenza, aiuta nella cura dei problemi digestivi.
- Il miele è un rimedio naturale contro la tosse e viene spesso utilizzato come base per gli sciroppi fatti in casa.
- È ricco di vitamine, minerali e acidi grassi essenziali e contiene zuccheri che producono serotonina, la sostanza che migliora l’umore, favorisce il rilassamento e aiuta a dormire meglio.
Il miele è un ottimo ingrediente naturale, ricco di sostanze nutritive, quindi assicuriamoci di averlo sempre a disposizione, inseriamolo nella nostra routine quotidiana e godiamoci tutti i benefici per la nostra salute!