omeopatia

I trattamenti omeopatici per l’insufficienza venosa

Oltre 10 milioni di italiani si rivolgono all’omeopatia per la propria salute e circa 20.000 medici fanno ricorso ai medicinali omeopatici nella propria pratica clinica. L’omeopatia è un metodo di cura considerato sicuro e privo di rischi. Anche l’insufficienza venosa può essere efficacemente affrontata con l’omeopatia. Alcuni rimedi omeopatici infatti, se integrati ad un’alimentazione sana…

gambe gonfie

Fitoterapici per l’insufficienza venosa

Le piante medicinali tradizionalmente impiegate per il trattamento dell’insufficienza venosa sono riportate in tabella 1. Queste sono caratterizzate dalla presenza di tannini ( ad azione astringente), flavonoidi, antocianine e procianidine ( ad azione vasoprotettiva ed antiinfiammatoria). Questi prodotti riconoscono come principali bersagli il tono venoso, l’emoconcentrazione, l’aumentata permeabilità capillare, l’edema, la ridotta attività fibrinolitica, l’incremento…

gambe

Come funziona il sistema circolatorio

Il nostro sistema circolatorio è composto delle arterie, nelle quali scorre il sangue ricco di ossigeno, e dalle vene, in cui lo stesso sangue che ha ceduto ossigeno ai tessuti ritorna al cuore. Rispetto al percorso di andata quello di ritorno è – a tratti – più difficile perché “in salita”. Normalmente questo movimento è…

Bambini in bicicletta

I bambini e la bicicletta

di Dr. Massimo Generoso,  Pediatra, Firenze Premessa Le statistiche, da qualche anno a questa parte, ci tratteggiano un ritratto decisamente inquietante delle condizioni dell’infanzia: bambini e ragazzi tendono a passare la maggior parte della giornata in ambienti chiusi, prima a scuola, poi in casa, spesso da soli fra giocattoli, computer, videogames e televisione. Questo è…

bambino e tv

Il bambino televisivo: i pro e i contro

di Dr. Massimo Generoso,  Pediatra, Firenze   Il televisore è ormai presente in tutte le case, spesso in più esemplari collocati in stanze diverse e dunque dobbiamo considerare la TV come un elemento stabile della nostra vita. Le statistiche evidenziano che, se gli adolescenti dedicano sempre meno ore alla televisione, sono i bambini i soggetti…

vitamina D

Vitamina D

del Dr Massimo Generoso, Pediatra, Firenze A che cosa serve E’ essenziale per la normale crescita delle ossa e per la loro solidità: infatti regola il metabolismo del calcio e del fosforo e agisce sulla calcificazione delle ossa, favorendo l’assunzione di questi minerali. Dove si trova La vitamina D è liposolubile, cioè si scioglie in presenza di…

ritenzione idrica

La ritenzione idrica

Per ritenzione idrica si indica il fenomeno a causa del quale l’organismo tende a trattenere liquidi, causando un gonfiore anomalo (anche detto edema) in alcune zone del corpo come pancia, cosce, gambe, glutei e caviglie. I liquidi, in questo caso,  non vengono assorbiti bene a causa di un’ alterata funzionalità del sistema circolatorio. Questo fenomeno,…

Viaggiare con i bambini

Consigli per le vacanze del Dr Massimo Generoso, Pediatra, Firenze   Le vacanze sono per tutti i componenti della famiglia un periodo di vita diverso dalla routine quotidiana. Rappresentano anche una magnifica occasione di riposo, di svago, per recuperare un contatto più profondo e stabile tra genitori e figli e per imparare insieme a conoscere…